Imperatore romano d'Oriente. Figlio di Teodosio il Grande,
alla morte del padre (395) ebbe l'impero d'Oriente mentre al fratello Onorio
spettò quello d'Occidente. Incapace di governare, lasciò il potere
prima al prefetto Rufino, poi al maggiordomo Eutropio e, infine, al capo ariano
dei mercenari goti Gaina, spodestato, a sua volta, dalla moglie di
A.,
Eudossia che divenne la vera sovrana (377-408).